top of page

Parco

L’ampio parco del santuario, che si estende dalla casa fino alla riva del lago, offre tranquillità, riservatezza e splendidi panorami su boschi e montagne, con la Sacra di San Michele che si riflette nelle acque.

Madonna dei Laghi -  (69)_edited.jpg

Camere

Le nostre camere, singole, doppie o triple, offrono comfort e tranquillità: tutte sono dotate di servizi privati.

​Accessibilità garantita grazie all’ascensore e all’assenza di barriere architettoniche.

Wi-Fi in tutta la struttura.

Sala ristorante

Cucina interna

Il refettorio accoglie gli ospiti con piatti semplici e autentici, preparati per valorizzare al meglio i sapori dei prodotti locali e di stagione.
Per i gruppi sono disponibili menù dedicati, pensati per rendere ogni soggiorno un’esperienza piacevole e gustosa.

Salone Incontri

Salone polivante

La sala  è ideale per incontri, ritiri e momenti formativi, dotata di impianto audio, video e connessione wifi per 70 persone.

Le salette riunioni sono spazi accoglienti per piccoli gruppi e incontri riservati.

Camere-Ristorante-Salone
Madonna dei Laghi -  (33).jpg

Chiostro

Il Chiostro, con il porticato annesso, è uno spazio suggestivo e accogliente, utilizzato nei mesi primaverili ed estivi come alternativa alle sale interne per momenti di confronto, incontro e condivisione

Madonna dei Laghi -  (56).jpg

Cappellina

La Casa dispone anche di una cappellina interna, ideale per momenti di catechesi, celebrazioni eucaristiche e adorazioni, a integrazione degli spazi del Santuario.

Madonna dei Laghi -  (63).jpg

Sala musica

A disposizione degli ospiti anche un pianoforte nella sala conferenze e un organo nel Santuario, ideali per accompagnare celebrazioni, concerti, saggi musicali ed eventi speciali, offrendo un tocco di armonia e bellezza alle occasioni condivise.

Pernottamento

Bed & Breakfast

Il soggiorno ideale per

chi viaggia libero

Mezza Pensione

Libertà di giorno,

accoglienza la sera

Pensione completa

Relax totale,

senza pensieri

Accoglienza

Permanenza con pranzo al sacco

Per una sosta tra un’escursione e l’altra

Spazi a disposizione
 

Per riunioni, momenti formativi e ritiri

Ritiri e
cerimonie

Per festeggiare i momenti importanti della vita

Servizi

Camera con 
bagno privato

Per garantire comfort e privacy

Wi-fi
 

Disponibile in ogni

ambiente della casa.

Ascensore
 

Tutti i piani sono serviti

da ascensore 

Accessibilità
 

Anche per persone con mobilità ridotta.

Parcheggio interno
 

Ampia zona parcheggio protetta

 

Sale incontri multimediali

Attrezzate con impianti audio e sistemi di proiezione

Salette
 

Per attività di confronto, formazione o condivisione.

Biblioteca
spirituale

Con testi spirituali, biblici, filosofici 

Cappellina
interna

Per la preghiera personale, la meditazione o il silenzio

Scopri Avigliana e dintorni

SacraSanMichele_edited.jpg

La Sacra di San Michele

La Sacra di San Michele evoca bellezza, fascino e mistero. Quel mistero che la avvolge fin dalla sua costruzione, avvenuta tra il 983 e il 987 d.C. Un’imponente abbazia che, domina l’imbocco della Valle di Susa, un luogo meraviglioso e denso di spiritualità. La storia, il valore spirituale e il paesaggio che la circonda hanno ispirato lo scrittore Umberto Eco per il “Il nome della Rosa” e rendono la Sacra una meta di richiamo per visitatori da tutta Europa.

laghi.jpg

Natura e paesaggi

Avigliana, la “città dei laghi”, offre passeggiate intorno al Lago Grande e al Lago Piccolo e percorsi nel Parco Naturale, ideali per famiglie e amanti del trekking.

home-outdoor_edited.jpg

Bici, Trekking e molto altro

Trekking, bici, sport acquatici sui laghi e aree verdi per bambini: Avigliana è perfetta per chi ama vivere all’aria aperta.

ViaFrancigena.png

La via Francigena

Sono oltre tremila i chilometri della Via Francigena da Canterbury a Roma e verso Santa Maria di Leuca. Un filo rosso che unisce l’Europa dei popoli e delle culture, toccando 5 stati, 16 regioni e più di 600 comuni. Facili sentieri di montagna, mulattiere di pietra, vie campestri e viabilità minore, senza traffico, strade bianche tra i cipressi, oppure ombreggiati da solenni pini domestici. Sotto i tuoi piedi scorrono le più antiche strade d’Europa. La casa per ferie di Avigliana è un posto tappa dove pernottare.

Mole-Antonelliana-Torino_edited.jpg

Cultura

A soli 30 minuti alla scoperta di Torino, città millenaria dai mille volti, ricca di splendori del passato. Elegante e austera, Torino vanta un patrimonio artistico e culturale unico nel suo genere: le eleganti residenze nobiliari del passato, i palazzi barocchi mozzafiato, i ricchi musei e i monumenti dal valore inestimabile la caratterizzano ancora oggi rendendola un mix irripetibile di antico e moderno. 

Una gita perfetta da abbinare al soggiorno ai laghi.

mangiare_edited.jpg

Sapori

Ristoranti tipici, prodotti locali e sagre stagionali fanno scoprire i gusti autentici della tradizione piemontese

Richiedi la disponibilità per il soggiorno

bottom of page